
|

|
Il posto del mitragliere della 12,7
è situato nella parte anteriore destra del veicolo, posteriormente al vano motore.
Superiormente alla pedana del mitragliere è sistemata una speciale torretta ruotante,
attorno alla quale sono disposti cinque periscopi del tipo M17. Questa torretta è
costruita in acciaio balistico ed è composta da tre pannelli bilanciati a barra di
torsione, che si aprono contemporaneamente, previo sgancio di due chiavistelli posti
all'interno della torretta stessa. I pannelli sono disposti uno a destra ed uno a
sinistra, mentre il terzo, posto nella parte posteriore, protegge la schiena del
mitragliere.
La torretta può brandeggiare per 360° e può essere bloccata in qualsiasi posizione, a
mezzo di una rizza posta internamente e accanto alla corona della ralla.
Nella parte anteriore della torretta è collocato uno speciale supporto, per
l'installazione della mitragliatrice M2HB calibro 12,7.
La torretta del mitragliere della mitragliatrice M2 calibro 12,7 ha due comandi:
A) gancio di bloccaggio azimut. Questo gancio, collocato sul cielo dello scafo, sotto
l'anello della torretta, blocca la torretta sulla posizione azimutale richiesta; il
bloccaggio viene effettuato ad intervalli di rotazione di 12°.
B) serratura per bloccaggio portelli. Questa serratura composta da due
"castagne" che vanno a bloccarsi sotto la piastra di base della torretta,
consente una rapida apertura dei tre pannelli, che compongono la torretta stessa. Per
aprire questi pannelli si deve agire contemporaneamente sui due ganci; l'apertura dei
pannelli è assicurata dall'azione di un sistema di molle a lamina, che agiscono a
torsione. Due speciali dispositivi di sicurezza, uno agente sul pannello sinistro ed uno
sul pannello destro, fanno sì che i due pannelli - una volta aperti - non possano
chiudersi, durante il movimento del veicolo, anche su terreni accidentati.Sui pannelli
laterali sono ubicati i lanciatori Wegmann da 76 mm del dispositivo lancianebbiogeni
(quattro per lato).
Per effettuare il tiro con dispositivo lancianebbiogeni si deve procedere alle seguenti
operazioni:
1) orientare la torretta nella direzione di tiro voluto.
2) togliere il connettore del dispositivo di sparo dalla falsa presa di riposo e inserirlo
nella presa posta sull'anello rotante della torretta.
3) inserire l'interruttore di pronto al fuoco (se tutto è regolare si accende la spia di
pronto al fuoco posta sul quadro di comando).
4) selezionare con la manopola il nebbiogeno voluto (posizioni da 1 a 4 e posizione T :
tutti e quattro i lancianebbiogeni).
5) premere il pulsante destro (D) o sinistro (S) nel caso si voglia sparare con i
lancianebbiogeni destri o sinistri oppure premere contemporaneamente i due pulsanti (D -
S) per avere lo sparo simultaneo su entrambi i lati.
Una volta compiute le operazioni di fuoco occorre staccare il connettore dalla presa di
esercizio e reinserirlo nella falsa presa. |