oro.gif (14941 byte)

Sottotenente Carrista
BRUNO PIETRO

 

ALLA MEMORIA

 

Comandante di plotone carri M14/41, con indomito valore tracciò ai suoi equipaggi la dura via della vittoria e del sacrificio. In azione di ricognizione offensiva, attaccato da numerosi mezzi corazzati avversari, alla testa del reparto, accettava l'impari lotta sopperendo all'esiguita' numerica con abili temerarie manovre.Benchè ferito alla spalla destra, protraeva con ammirevole tenacia la violenta azione fino al termine della ardua missione. Rifiutava quindi decisamente d'essere avviato alla base in previsione del nuovo impegno dei suoi carristi. Il giorno successivo impegnato in aspri e cruenti scontri contro soverchianti forze corazzate, sosteneva, pur essendo minorato fisicamente, il formidabile urto alimentando nei propri equipaggi, con la sua serenità e fermezza, spiccato spirito aggressivo. Prescelto per la sua abituale arditezza a proteggere la manovra di sganciamento del battaglione cui apparteneva, si slanciava decisamente col suo plotone rinforzato da una sezione di semoventi, sul fianco del dispositivo avversario. Conscio e fiero della grave missione affidatagli, sdegnando ogni personale pericolo, si sporgeva dalla torretta incitando gli equipaggi a piu' serrata lotta. Più volte investito da violenta reazione di fuoco avversario insisteva nel suo movimento e fuoco infliggendo gravi perdite al nemico sorpreso da tanto ardire. Ferito alla fronte da scheggia di granata, rimaneva al suo posto di dovere persistendo nella disperata azione. Colpito in pieno il suo mezzo corazzato, trovava gloriosa fine nel rogo del proprio carro, divenuto fiammeggiante bara della sua giovinezza generosa e ardita.
Bir El Abd (A.S.), 3-4 novembre 1942

 

_indietro.gif (6973 byte)