Carriste (Cavalleria Corazzata)"
In base ai nuovi orientamenti della Forza Armata, le unitā carri (cavalleria corazzata), sono destinate alla funzione "Combat" ed essendo dotate di mezzi con elevata protezione e potenza di fuoco, insieme a quelle della cavalleria di linea, sono definite come unitā blindo/corazzate.
Questa funzione č sviluppata da forze che impegnano il nemico prevalentemente con sistemi darma a tiro diretto e costituisce la funzione principale in qualsiasi tipo doperazione. Prevede attivitā diversificate, in relazione al contesto operativo nel quale si sviluppa e richiede l'impiego di moduli a livello reggimento con capacitā operative differenziate.
Le attivitā della funzione "Combat" sono diverse e limpiego di forze blindo/corazzate, dipende essenzialmente dalle caratteristiche dellambiente operativo, dagli atti tattici da sviluppare e dal tipo di percorribilitā che caratterizza lambiente fisico in cui devono operare.
Le unitā Blindo/Corazzate, come noto, comprendono le unitā carri, corazzate e quelle di cavalleria in configurazione omogenea su blindo armate. Queste sono caratterizzate da:
Queste unitā, hanno caratteristiche marcatamente offensive e, generalmente, possono trovare impiego prioritario in operazioni ad elevata intensitā (guerra, conflitto regionale ed eventualmente imposizione della pace). Ma naturalmente possono trovare dei limiti nellintervento contro posizioni fortemente organizzate a difesa e nel sostenere impegni operativi prolungati nel tempo.
Nelle operazioni di guerra, la componente blindo/corazzata agisce normalmente in cooperazione con le componenti della "fanteria leggera" e della "fanteria meccanizzata". In quelle diverse dalla guerra, partecipano alle attivitā sia in territorio Nazionale (presenza e sorveglianza, concorso alla salvaguardia delle libere istituzioni e al mantenimento dellordine pubblico, concorso al bene della collettivitā nazionale) sia Internazionale (sostegno della pace).
In caso di interventi di sostegno alla pace, le unitā blindo/corazzate, possono assolvere diversi ruoli. Deterrente o, ove la situazione lo richieda, svolgere interventi locali, potenti e risolutivi, costituire riserva e contribuire alla cornice di sicurezza.
In tale contesto, le attivitā generalmente svolte dalle unitā blindo/corazzate nelle operazioni classiche sono quelle di difesa mobile/copertura, contrattacco, azione controcarri e attacco, mentre nelle operazioni diverse dalla guerra, possono svolgere scorta ai convogli, pattugliamento e difesa d'itinerari.