Queste interessanti immagini mi sono state gentilmente inviate
da Enrico, un visitatore del
sito che ha prestato servizio qualche anno fa presso il 132° Reggimento Carri della 132^
Brigata Corazzata "Ariete" nel ruolo di pilota di Veicolo Trasporto Truppe VCC
2.
Nel ringraziarlo pubblicamente per la fattiva collaborazione al miglioramento di
"Ferrea Mole", mi auguro che il suo esempio non resti isolato e che altre
persone vogliano imitarlo pubblicando su queste pagine le loro foto più interessanti.
I CARRI "ARIETE" DEL 132° RGT. CARRI DI CORDENONS (PN) |
|||
Particolarmente significative queste due foto che ritraggono un carro "Ariete" del 132° Rgt Carri (5941). Come si può notare, a differenza dei veicoli del 32° Rgt (5942), i veicoli del 132° portano il simbolo di compagnia dipinto sulla parte posteriore del fianco della torretta anziché sulla piastra frontale della stessa. Degna di nota è anche l'usanza di dipingere sulla torretta il simbolo della Brigata (l'Ariete) e del Reggimento (la palma con l'ariete). Tutto ciò era già in uso sui Leopard di questo reparto come testimoniano alcune foto presenti nelle pagine dedicate a questo carro. Il colore del simbolo posteriore è identico a quello della Compagnia della quale il carro fa parte. I visi delle persone sono stati resi irriconoscibili per desiderio di Enrico al fine di tutelare la loro riservatezza. |
|||
QUESTO LO GUIDAVO IO! |
|||
![]() |
Quattro immagini del VCC 2 pilotato da Enrico. Si noti come sulla paratia frangiflutti anteriore fosse dipinto un emblema rappresentante un falco. Esso, dipinto solo su alcuni veicoli, veniva ripetuto anche all'interno del rettangolo colorato dipinto sul fianco del mezzo. Il VCC 2 è stato un tentativo nazionale di trasformare l'M 113 in un veicolo da combattimento per la fanteria che accompagna l'azione dei carri. Esso verrà sostituito nei prossimi anni dal nuovo cingolato "Dardo".
|
||
![]() |
|||
UNO SGUARDO ALL'INTERNO |
|||
Il posto di guida
nel Leopard 1A2
|
Il posto del capocarro
nel Leopard 1A2 |
Il posto di guida nel VCC 2 |