Ho ricevuto queste immagini appartenenti al Gen.Br. (spad) Eduardo Tamburello grazie all'interessamento del figlio Angelo. Esse ritraggono principalmente alcuni momenti della vita militare del Gen. Eduardo unitamente ad alcuni veicoli protagonisti della storia dei reparti corazzati e blindati dell'Esercito Italiano nel periodo a partire dal 1960 alla fine degli anni '70.
Durante la sua carriera nell'Esercito il Gen.Br. (spad) Eduardo Tamburello è stato comandante (allora con il grado di tenente colonnello) del 9° Battaglione Carri "M.O. Butera" che il 12 novembre 1976 vide assegnata la Bandiera di Guerra del 3° Reggimento Fanteria Corazzato. Questo reparto raccoglieva la gloriosa eredità storica del 3° Reggimento Carristi di Bologna a sua volta era nato dal Reggimento Carri Armati fondato il 1° ottobre del 1927 e primo reparto organico carrista dell'Esercito Italiano. Il 9° Battaglione Carri "M.O. Butera" venne posto in posizione quadro il 10 settembre 1991 versando la sua Bandiera al Vittoriano in Roma. Per tenere in vita il glorioso ricordo del 3° Reggimento Fanteria Corazzato, la sua Bandiera venne assegnata dallo SME al poligono di Monte Romano. Dal 13 luglio 1992 il poligono assunse la denominazione 9° Battaglione Corazzato "M.O. Butera" fino alla data della definitiva soppressione avvenuta il 29 settembre 1995 ed il conseguente versamento della Bandiera al Vittoriano.
Ringrazio il Gen.Br. (spad) Eduardo Tamburello per aver gentilmente concesso la pubblicazione delle sue fotografie ed il figlio Angelo che ha curato la loro trasmissione.